Ed invece: il miracolo!!!!!
Così mi era venuta una curiosità latente... di quelle fobiche e morbose... che non avevo mai approfondito prima, appagata dal sapere che il mio pianeta indiscusso fosse la Luna (pianeta!!!) e che la mia pietra portafortuna fosse l'ametista.
Solo che adesso non sono più molto sicura di che significato assuma il mio nome e quali segni fodamentali lo caratterizzino, perchè...
LARA
versione n. 1
Dal greco "Lara", una ninfa. Donna curiosa e dolce, presenta un carattere spesso contradditorio che si traduce in frequenti sbalzi d'umore.
Onomastico: 28 marzo
Numero portafortuna: 5
Colore: giallo
Pietra: topazio
Metallo: rame
Affinità: gemelli
Santo patrono: Una giovane cristiana che subì il martirio nel IV secolo
versione n. 2
Sesso: femminile
Significato: vittoria, sapienza
Diffusione: alta
Onomastico (non disponibile)
versione n. 3
Origine e diffusione: il nome ha una doppia origine. Deriva dal russo ed è l'abbrevazione del più diffuso nome femminile Larissa. Ma è anche attestato più indietro nel tempo, nella cultura latina. Nel secondo libro dei Fasti di Ovidio, ai versi 583-616, è raccontata la storia di una ninfa di nome Lara (in altri testi denominata Larissa) che venne punita da Giove per non averlo aiutato a tendere un'insidia alla ninfa Giuturna. Ovidio sembra qui rimaneggiare leggende provenienti dal substrato etrusco della religione e del folklore romani, in quanto Lara sembra essere un nome di divinità nella religione etrusca. In altre versioni si afferma che Lara è una ninfa della mitologia latina, a cui Giove fa mozzare la lingua come punizione per aver rivelato a Giunone, sua moglie, di avere una relazione con Giuturna. Gli dèi per farla tacere incaricarono Mercurio di portarla negli inferi (ne sarebbe divenuta la dea), ma per strada il dio approfittò della ninfa rendendola madre dei Lari, protettori della famiglia.
Santi e beati: Santa Lara, venerata dalla Chiesa greca e russa. Apparteneva ad un gruppo di ventitré cristiani di Crimea (quattordici uomini e nove donne) bruciati vivi nella loro chiesa nel IV secolo. L'ordine di appiccare il fuoco fu dato dal re dei Goti, di religione ariana. Lara è la prima menzionata fra le donne.
versione n. 4
La ricerca non ha prodotto risultati
Se hai cercato un nome femminile, prova con il suo equivalente maschile
versione n. 5
Nome femminile di 4 lettere
Significato: versione russa del nome Laura, con identico significato.
Onomastico: Salvador Lara Puente il 21 maggio e David Roldà n Lara il 15 agosto
Numero fortunato: 24
versione n. 6
Abbreviazione del nome russo Larissa protagonista del romanzo "Il dottor Zivago" di Pasternack.
Non vi sono Sante con questo nome, l'onomastico si può festeggiare il 1° novembre.
veriosne n. 7
Viene generalmente considerato, a torto, una variante di Laura; poiché era una ninfa della mitologia latina, alla quale Giove fece tagliare la lingua perché aveva rivelato a sua moglie Giunone di una infedeltà. Lara fu, anche, violentata da Mercurio, e generò due gemelli, gli dei lari, i numi protettori della casa e della famiglia.
Non ha un onomastico.
verisone n. 8
Significato: dal russo, ma non si conosce ne la sua derivazione nè il significato.
Storia: famoso grazie al romanzo Il dottor Zivago di Pasternak
Onomastico: 1 novembre
versione n. 9
Deriva dall'omonimo nome russo, a sua volta ipocoristico, cioè diminutivo di Larissa o Larisa.
L'onomastico può essere festeggiato il 26 marzo insieme a Larissa, Manuela ed Emanuele.
verisone n. 10
E' la versione russa del nome Laura.
Onomastico: 19 ottobre
versione n. 11
Lara prende origini dai nomi russi Larissa e Larisa, di cui è il diminutivo. Questi corrispondono all’italiano Laura, da cui acquisiscono il significato. Nell'ultimo periodo si è diffusa questa versione anche grazie al celebre videogioco Tomb Rider, in precedenza era legato a origini letterarie, poiché Lara è la ninfa del Lazio di cui parla Ovidio nei Fasti
versione n. 12
Allegra
versione n. 13
Il nome Lara è collegato ad un oscuro etimo che significa "acqua di mare", le persone che portano questo nome sono spigliate, loquaci, sempre frizzanti e forti abbastanza per difendere i propri ideali.
versione n. 14

Caratteri cinesi : 劳拉
Pinyin : Láo lā
versione n. 15 ... la libera interpretazione
Lara si sa che è un nome di 4 lettere (epicwin) e dovrebbe avere anche una declinazione al maschile, non si è ancora ben capito da dove derivi, pare dalla russia, che dista qualche migliaio di chilometri dai greci, dall'Olimpo e dagli dei che le hanno mozzato la lingua, non tanto per non farla parlare più ma tanto per permettere al dio alato inventore del termometro di violentarla in santa pace, senza prendere neppure una precauzione (!!!) dando così vita ad una intera stirpe (parto plurigemellare???).
Può decidere di festeggiare il suo onomastico quando più gli piace tanto alla fine nessuno sa dirne una data precisa... quindi si suppone che per ingordigia faccia festa tutto l'anno.
Ha come colore portafortuna l'intero arcobaleno (con annessa cartella colori RAL) e aspetta solo che qualche gnomo con la pentola d'oro le si presenti alla porta di casa.
Possiede una intera fonderia perchè anche in fatto di metalli non si sa bene quale sia il suo "preferito".
In fatto di pianeti farebbe prima a diventare dominatrice indiscussa dell'intera galassia per non creare equivoci tra i vari E.T., perchè ametista, topazio e diamante sono nulla in confronto a un bel pezzo di terra rossa di marte o a un pezzo di sole sul comodino!!!
Caratterialmente è una rogna di prima categoria, anche se quando si impegna sa essere moooolto peggio. Testarda più di un mulo sardo, idealista convinta, difende sempre a spada tratta le proprie idee, non sa stare zitta quando vede un'ingiustizia consumarsi (con i segnali di fumo ovviamente visto che la lingua non l'ha più da secoli), estrosa ed estroversa ci mette un secondo a chiudersi nel suo guscio dal quale passano giorni e giorni prima che ne esca. Piange, ride, scherza, si arrabbia, lunatica come pochi è determinata e rompiscatole come non mai. In una sola parola potrebbe essere parente stretta di PINDARO....e giura di non fumare nulla e nememno di assumere sostanze allucinogene!!!
Tutto questo per dire che... i cinesi lo sapevano già da tempo!!!!
Nessun commento:
Posta un commento